Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025: come gestire le ore di aggiornamento
Le quattro ore di aggiornamento devono svolgersi esclusivamente come prova pratica, organizzata con gli stessi requisiti dei corsi base (rapporto 1 a 6, aree attrezzate, attrezzature e accessori conformi), oppure è prevista anche una parte teorica obbligatoria?
La parte...
Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025
Come interpretare la scadenza biennale della formazione del preposto alla luce del nuovo Accordo Stato-Regioni 2025? Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025 è entrato in vigore il nuovo Accordo Stato-Regioni (ASR) del 17 aprile 2025 sulla...
Il Servizio di Ispettore di Cantiere in Ambito Sicurezza e Ambiente
In un contesto normativo sempre più rigoroso avere nella propria squadra la figura dell’ispettore di cantiere risulta indispensabile al fine di assicurare il rispetto delle norme in materia di sicurezza e ambiente nei luoghi di lavoro, specialmente nei cantieri edili e...
Sicurezza sul lavoro nel settore del Real Estate: l’Informativa Rischi
il Property Manager deve fornire, a chiunque acceda all’immobile (ivi compresi i propri tecnici incaricati), una dettagliata Informativa dei Rischi legati ai luoghi di lavoro, ovvero alla struttura ed alle aree di pertinenza, al fine di garantire una fruizione generica sicura...
Il risk management diventa cogente: catastrofi naturali e obblighi
Alluvioni, terremoti, frane ed esondazioni non sono più eventi eccezionali: il cambiamento climatico li rende sempre più frequenti e impattanti. Per le aziende italiane, questo non è solo un tema di cronaca, ma una variabile concreta che può minacciare continuità produttiva,...
Novità Europee per i DPI
Negli ultimi aggiornamenti europei sono cambiate le norme armonizzate per più famiglie di Dispositivi di protezione individuale – DPI per udito, anticaduta, ginocchia, indumenti anti-zecche, elmetti isolanti – questo aspetto prevede un periodo transitorio fino al 16/11/2026...
Sicurezza sul lavoro nel settore del Real Estate: l’Informativa Rischi
il Property Manager deve fornire, a chiunque acceda all’immobile (ivi compresi i propri tecnici incaricati), una dettagliata Informativa dei Rischi legati ai luoghi di lavoro, ovvero alla struttura ed alle aree di pertinenza, al fine di garantire una fruizione generica sicura...
Il Valore Aggiunto degli Audit
Che sia interno o esterno, l’audit legislativo è uno strumento fondamentale per affiancare l’organizzazione e le funzioni preposte al fine di mantenere il rispetto delle norme cogenti. Il supporto di questo tipo di audit è un vantaggio indubbio per l’alta direzione per cui la...
Contec AQS si certifica sulla parità di genere
Contec AQS ha conseguito la certificazione sulla parità di genere ai sensi della UNI/PdR 125, la linea guida diventata l’indiscusso punto di riferimento nazionale sulle pari opportunità.Il risultato corona un percorso avviato da tempo e al tempo stesso sancisce l’impegno al...
Nuovo Accordo Stato Regioni 2025: Indicazioni pratiche per la transizione dal punto di vista di un RSPP
Il recente Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta un cambiamento significativo nel panorama formativo della sicurezza sul lavoro in Italia. Come RSPP con esperienza nel settore, ritengo fondamentale esaminare questo accordo non solo dal punto di vista normativo,...