Aggiornamento della pagina delle FAQ sulla patente a crediti
Il 17 gennaio scorso l’INL ha pubblicato sul proprio sito un aggiornamento delle FAQ di chiarimento sulla patente a crediti.Si riportano le più significative come quella relativa all’impresa affidataria cd. pura, ossia, non esecutrice di opere in cantiere, tipo il General...
La Sicurezza in Cantiere: Normative, Figure Professionali e Requisiti
La Sicurezza in Cantiere: Normative, Figure Professionali e RequisitiLa sicurezza nei cantieri edili è un aspetto imprescindibile per tutelare la salute e l’incolumità di tutti gli operatori coinvolti. In questo articolo approfondiremo:Le principali figure professionali nei...
Patente a crediti: nuova Circolare dall’INL sul sistema sanzionatorio
L’INL ha pubblicato una nuova Circolare dedicata alla patente a crediti. L’argomento è il sistema sanzionatorio. All’interno della Circolare è presente un’informazione estremamente utile per i committenti.La Circolare ripercorre le potenziali sanzioni a...
La valutazione dei rischi degli ambienti confinati con la nuova UNI 11958
Dal 14 novembre 2024 è in vigore una nuova norma tecnica nazionale sul tema dei luoghi confinati o sospetti di inquinamento, denominata UNI 11958:2024. Il documento propone nuove procedure utili alla loro classificazione, all’identificazione dei pericoli presenti e alla...
Tecnologia e Sicurezza nei lavori in quota in cantiere: quando il “supporto” arriva dal cielo!
Case history di gestione della sicurezza attraverso mezzi e tecnologie “alternative”
Nel mondo del lavoro industriale, la sicurezza è una priorità imprescindibile, soprattutto quando si tratta di operazioni complesse che richiedono l’uso di mezzi...
Lavori in spazi confinati: nota certificazione dei contratti sugli ambienti a sospetto inquinamento
A seguito di specifiche richieste interpretative mosse dagli Uffici territoriali in relazione al D.P.R. 177/2011 (“Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, a norma...
Appalti e somministrazione illecita di manodopera: ritornano le sanzioni penali a carico dei datori di lavoro
Il recente decreto emanato dal Governo nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR D.L. 19/2024) mira a contrastare e sanzionare le pratiche illecite nel settore degli appalti e della somministrazione di manodopera. Questo provvedimento risponde a una...
Introduzione della patente a punti nel settore edile da ottobre 2024
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 02/03/2024 il decreto-legge n.19/2024 “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” che ha introdotto la patente a punti, o patente a crediti, per la qualificazione...
Il nuovo codice appalti 2023
Digitalizzazione, semplificazione ed il nuovo ruolo del RUP
Il nuovo Codice appalti pubblici, dopo un lungo ed acceso dibattito nazionale, è stato definitivamente approvato dal Consiglio dei Ministri: entrerà in vigore entro il primo aprile 2023 e,...
BPER, convertite in un fine settimana
Le operazioni di rebranding e adeguamento degli sportelli dell’ex Banca Carige e della controllata Banca del Monte di Lucca, iniziate venerdì 25 novembre e terminate nella mattinata di lunedì 28, sono state condotte senza intoppi su tutta la Penisola (isole comprese) da parte...